Mi chiamo Viola e sono una social media manager con una specializzazione unica: il settore Pet.
Collaboro con aziende, professionisti e privati che desiderano rafforzare la propria presenza sui social media, promuovendone un utilizzo consapevole, etico e sempre rispettoso del benessere animale.
La mia passione per i cani e la cinofilia è il motore di tutto ciò che faccio. Condividendo la mia quotidianità con Macchia, una vivace meticcia di 4 anni, e Noah, un elegante Weimaraner di 3 anni e mezzo, comprendo profondamente quanto sia fondamentale mettere gli animali al centro, anche nel mondo digitale.
Questa sensibilità è ciò che mi distingue: senza i miei compagni a quattro zampe, non avrei maturato questa consapevolezza e probabilmente “Social Hounds” non esisterebbe.
La mia avventura è iniziata nel 2020, quando ho deciso di offrirmi come volontaria per gestire i social media di alcune associazioni di volontariato. I buoni risultati ottenuti e la possibilità di lavorare a stretto contatto con gli animali mi hanno fatto capire che questa era proprio la strada giusta per me!
È con queste esperienze iniziali che ho piantato il primo seme di social Social Hounds (letteralmente, “segugi social“… perché anche online ci vuole fiuto!), il mio progetto personale, ma per farlo crescere e prendere forma c’è voluto un po’ di tempo e tanta gavetta.
Da quando ho iniziato volontariamente a quando ho aperto SH sono passati circa 3 anni, durante i quali ho comunque avuto modo di fare vera e propria esperienza lavorativa in aziende del settore.
In un mondo sempre più veloce e in cerca di numeri, risultati e applausi, muoversi in un settore in continua espansione come quello pet può significare rischiare di compiere passi falsi.
Credo fortemente nell’originalità, ma soprattutto nel rispetto di chi non ha chiesto di essere fotografato o ripreso: amare gli animali significa, prima di tutto, mettere al primo posto il loro benessere – anche se ciò potrebbe significare ottenere qualche visualizzazione in meno.
Tramite Social Hounds mi impegno quotidianamente per promuovere un uso etico, rispettoso e originale dei social media all’interno del settore pet.
Se anche tu la pensi così, potremmo creare qualcosa di bello insieme!
Ritrovata a pochi giorni di vita in un sacco della spazzatura, è arrivata da noi a gennaio 2021 riempiendo le nostre vite di gioia, risate e qualche notte insonne. All’apparenza diffidente e timorosa, basta imparare a conoscerla per farsi rubare il cuore dai suoi occhi dolci. Il suo ruolo in Social Hounds? Assicurarsi che ognuno di noi “righi dritto”!
Arrivato all’improvviso a settembre 2021, rischiava di finire in canile non potendo essere venduto dal suo allevamento per un problema di salute. E così è entrato a far parte della nostra famiglia, con i suoi 40kg di goffaggine, un amore sfegatato per la pallina e un legame indissolubile con la sua sorellona. È il modello ufficiale di Social Hounds, rigorosamente remunerato in premietti!